Oggi è il 25 Aprile, la Festa della Liberazione.
Vogliamo approfittare dell'occasione per raccontarvi un po' di quello che sta succedendo in quartiere e non durante questa lunga quarantena.
Siamo l'Atletico San Lorenzo, la polisportiva popolare dell’omonimo quartiere e fin da subito in questa emergenza ci siamo interrogati su come poter essere di aiuto a chi aveva bisogno. Non potendo proseguire le nostre normali attività sportive e sociali per via del blocco non riuscivamo a restare con le mani in mano in attesa degli eventi. Per prima cosa abbiamo versato tutto quello che avevamo nelle nostre casse, anche se poco, all’associazione Maite Social Club di Bergamo che si occupa di solidarietà fattiva in quella zona colpita in maniera devastante dal virus. Malgrado siamo una polisportiva totalmente autofinanziata, e quel gruzzoletto poteva essere utilizzato per le nostre spese future, tutti i soci sono stati concordi nel decidere che in questo momento c’era sicuramente chi aveva più bisogno di noi.
Inoltre, con la rete della Libera Repubblica di San Lorenzo, insieme alle altre realtà del quartiere, abbiamo fin da subito lanciato la "Quarantena Solidale” per portare spesa e farmaci a domicilio alle persone che non possono uscire di casa. Ben presto l'iniziativa si è ampliata anche alla "Spesa Sospesa”, visto che purtroppo anche le conseguenze economiche della crisi si stanno allargando a vista d’occhio. Proprio questa mattina dei nostri volontari, con l’aiuto di tutta la San Lorenzo Solidale, hanno iniziato la distribuzione di pacchi alimentari per le famiglie del quartiere in difficoltà economica.Infine, abbiamo fatto un ragionamento su quanto fosse difficile da assorbire la retorica del “restiamo a casa” per chi una casa non ce l’ha, e ci è venuta in maniera automatica l’idea di contattare Baobab Experience per dare una mano nel supportare quel centinaio di ragazzi migranti che è costretto ad affrontare questa situazione senza un alloggio. E’ così sono quasi tre settimane che ogni mattina (adesso la sera per via del Ramadan) da San Lorenzo e dintorni partono dei sacchetti con le "Colazioni Solidali" per queste persone in difficoltà che passano la notte davanti la Stazione Tiburtina. Ma non solo, oltre alle situazioni locali stiamo sostenendo e divulgando anche il progetto Food Baskets Beat Borders for Shatila refugees during Covid-19. Il progetto Basket Beats Borders (BBB), animato anche dall'Atletico San Lorenzo Basket, ha permesso negli ultimi tre anni alle ragazze del Palestine Youth Club di viaggiare e giocare a pallacanestro in Italia e nei Paesi Baschi. Ora, le squadre, le associazioni e i movimenti che hanno portato avanti BBB vogliono continuare a stare al fianco della gente di Shatila. Questa volta le ragazze non possono viaggiare, ma i cestini alimentari possono farlo! La situazione economica nel campo profughi è drammaticamente peggiorata con lo scoppio della pandemia, i prezzi degli alimenti sono aumentati drasticamente, portando a carenza di cibo in molte famiglie. Ecco perché puntiamo a sostenere 50 famiglie con tre cestini alimentari del valore di 50 €. Ti chiediamo di sostenere il nostro obiettivo di raccogliere 2.500 € con il nostro crowdfunding https://chuffed.org/project/fbbb. Puoi contribuire alla campagna con un minimo di 1 €. Sappiamo, infatti, che come al solito sono sempre i più deboli a pagare il prezzo più alto in queste situazioni e quindi continueremo a dare il nostro supporto convinti che la solidarietà e la mutualità siano principi da cui dovremo ripartire per costruire una società migliore, e che l’accoglienza, il diritto a un tetto, il diritto a un reddito non siano solo emergenze da coronavirus ma problemi strutturali che come tali andrebbero affrontati.
BUONA LIBERAZIONE DI LOTTA E SOLIDARIETÀ
AVANTI SAN LORENZO
COME CONTRIBUIRE ALLE INIZIATIVE DELLA QUARANTENA SOLIDALE:
♦️ versamenti su C/C tramite bonifico IBAN IT14T0832703248000000001412 intestato a: Esc Inforights, causale: Spesa Sospesa
♦️ con PayPal: http://paypal.me/escinforights
♦️ lasciando qualcosa nei carrelli per la Spesa Sospesa presso i seguenti negozi:
♦️ donando un libro per #unlibrosospeso presso Giufà Libreria Caffè e Tomo Libreria
♦️ collaborando con le Colazioni Solidali, per info puoi mandare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.